Pirenei

Bibliografia:
Raymond Ratio - Ski Randonnées II Hautes Pyrénées - Atlantica


Petit Vignemale, 3032 m
da Pont d'Espagne (Val de Jeret), S2 (E/2.2), disl. 1740 m, esp varia

Informazioni:
Bella gita varia che permette di scoprire angoli di Pirenei davvero poco frequentati. Dalla pista di fondo di Pont d'Espagne seguire la Vallée du Marcadau. In 3h si arriva al ref. Wallon. Da qui a sx verso il Col d'Arratille (2530 m). Non c'è alcuna traccia in giro, si scende per il versante spagnolo, quindi si risale al Col des Mulets (2591m). Da qui si scende lungo uno splendido canale dolomitico fino al ref. Oulettes (8h30 da Pont d'Espagne). Dormiamo al locale invernale, ci sono 3 spagnoli simpatici. La mattina alle 8.00 ripartiamo sulle tracce estive che portano all'Horquette d'Ossone, nessuna traccia ancora. Da qui lungo la cresta arriviamo in cima al Petit Vignemale. Il panorama è splendido sul Vignemale e sulla Breche de Roland. Scendiamo sotto il Vignemale su neve splendida e rientriamo a Pont d'Espagne.


 

Breche de Roland, 2807 m
da Col de Tentes, Gavarnie, S2 (E/2.2), disl. 600 m, esp N

Informazioni:
Gita che vale la pena solo per essere in mezzo alla Breche de Roland, spaccatura fantastica che apre la vista sulle valli della Spagna. Itinerario da evitare dopo importanti nevicate.
Dall'arrivo della seggiovia di Gavarnie si continua fino a Port de Boucharo quindi in traverso fino a sotto il Col de Sarradets, quindi si sale prima al colle poi al rifugio e quindi direttamente alla Breche ben visibile.